Maglie calcio distintivi serie
Nel campionato di Lega Pro Prima Divisione 2012-2013 il club giunge al primo posto in classifica, dopo un testa a testa con il più quotato Lecce, ottenendo così la sua prima promozione storica nel secondo livello professionistico del calcio italiano. 26 giugno 2019 diviene presidente, il quale da prima nomina Riccardo Fabbro, Direttore Generale della società il quale riesce nel giro di 48h ad organizzare il salvataggio della Club conquistando il rispetto e la simpatia di tutta la piazza, dei tifosi e dell’amministrazione comunale, un successo che però infastidisce il Patron del Club Fabio Petroni, il quale sostituisce il dirigente considerato vincente da tutti con il figlio ventiduenne, generando cosi i primi dissapori tra tifoseria e club che avevano trovato un punto di raccordo, invece si ritrovarono cosi destinati all’obblio. Il campionato successivo vedrà le vicende societarie intersecarsi con quelle sportive: Heller lascia la società a seguito di conflitti con la nuova proprietà, la Alivision Transport S.C. In quella stagione 1984-1985 la nuova società disputò nuovamente il campionato di Serie D, vincendolo davanti al Mazara (anche se penalizzato di 5 punti per illecito sportivo al termine del campionato precedente). Nei primi anni novanta il Trapani si vede impegnato nel campionato dilettantistico dell’Interregionale (poi denominato Campionato Nazionale Dilettanti) nel vano tentativo del salto di categoria: secondo sia nel 1990-91 che nel successivo 1991-1992. Proprio in quest’ultimo campionato la presidenza Bulgarella decise di ingaggiare come allenatore Ignazio Arcoleo, in passato al Mazara e non ben visto dalla tifoseria granata, che risultò nei fatti una scelta azzeccata.
Nel 1990 fallisce la Associazione Sportiva Trapani 1906 e dalle sue ceneri viene costituito il Trapani Calcio S.p.A., grazie all’impegno di numerosi tifosi che appoggiano l’impegno dell’imprenditore edile Bulgarella che riuscirà a conservare il titolo sportivo. La retrocessione acuì i problemi della società e nel giugno del 1990 il passivo debitorio mai smaltito causò il fallimento societario. Birittella finisce in guai giudiziari per la sua attività professionale e, nell’estate del 2005, la società passa nelle mani di Vittorio Morace, armatore napoletano e proprietario dell’Ustica Lines: il campionato 2005-2006 fu segnato da un pessimo andamento della squadra con il cambio in panchina tra Cosimo De Feo ed Ignazio Arcoleo, con il faticoso raggiungimento dei play-out, persi successivamente con il Francavilla, che decretarono di fatto la conseguente retrocessione in Eccellenza, con l’aggiunta di un illecito sportivo che causò una penalizzazione di 12 punti da scontare nella stagione successiva. Rinnovamento degli organici e problemi societari fecero della stagione 1961-1962 un’annata di transizione che condizionò anche il cambio di allenatore, da Dugini al ritorno di Prendato con relativo sesto posto in classifica. Il 30 luglio 2021 la Lega Nazionale Dilettanti accetta il cambio della denominazione della ASD Dattilo 1980, militante in Serie D e che disputava le gare allo stadio Polisportivo Provinciale, in F.C.
Imbattuto fuori casa per quasi cinque mesi, lo stop arriva il 5 aprile contro il Carpi allo stadio Sandro Cabassi. Nella stagione 2017-2018 il Trapani allestisce un organico importante, con l’obiettivo di vincere il campionato di serie C e tornare immediatamente in Serie B. La squadra chiude la stagione al terzo posto, dietro al Lecce capolista e al Catania, perdendo l’ultima gara a Cosenza per 4-2, terza maglia real madrid partita che costerà al Trapani il secondo posto e si rivelerà decisiva anche per il prosieguo. Nonostante un brillante girone di ritorno, con l’allenatore Egizio Rubino, la squadra sfiorò la permanenza nella nuova C1 arrivando 13ª invece che 12ª, per un punto. 4º nel girone finale. Infatti il Trapani entra come terza agli ottavi di finale play-off, dove il sorteggio le assegna il Cosenza. A seguito della retrocessione dalla Serie B della passata stagione, i ramarri giocano nella terza serie nel girone A. Ottengono 62 punti con il secondo posto alle spalle della Feralpisalò. Unione Sportiva Italia nasce il Club Sportivo Cagliari, che continua la partecipazione ai campionati sardi di Terza Divisione. Il più grande di questi è l’International Football League, che basa la partecipazione su base nazionale.
Le magliette a maniche corte indossate dai giovani americani ed europei tra gli anni cinquanta e sessanta erano rigorosamente bianche, ma già alla fine degli anni settanta prese piede la moda di indossare magliette colorate (ad esempio divise di squadre di calcio o di football americano). Tuttavia alcune squadre non accettarono tali regole, in particolare quelle di Sheffield, che continuarono a giocare con le norme che avevano introdotto nel 1857. Successivamente fu creata l’International Football Association Board, con lo scopo di redigere un unico regolamento per il calcio. Sull’isola di certo non c’è da elogiare solo le squadre per gli obiettivi raggiunti,ma anche gli isolani doc,che giocano a terra ferma. C’ è chi è convinto che il mestiere del telecronista e di chi gli sta accanto sia «peggiorato nel corso degli anni» e forse sarà anche così, di sicuro è diventato più difficile: se sei distaccato ti danno del «poco coinvolgente», se ti appassioni ti danno del «tifoso», se non ti appassioni ti danno del «tifoso degli altri» e, in generale, come fai sbagli.